Le “Mobile Homes” – Cosa sono, come funzionano e se rappresentano un buon investimento immobiliare
È tempo di partenze e sempre più persone scelgono le mobile homes, o case mobili, per una vacanza a contatto diretto con la natura senza rinunciare alle comodità di una casa.
Queste abitazioni, notoriamente associate alle vacanze nei campeggi, stanno guadagnando terreno come opzione di residenza permanente o di investimento immobiliare.
Molti non conoscono tuttavia le potenzialità delle mobile homes come investimento immobiliare, soprattutto in Francia, uno dei mercati più maturi per questa asset class.
Scopriamole insieme!

Cos’è una Mobile Home?
Una mobile home è una struttura prefabbricata, generalmente realizzata in legno, progettata per essere trasportata su ruote e collocata su un sito permanente o temporaneo. Solitamente, questi alloggi vengono posizionati all’interno di campeggi o villaggi turistici, ma negli ultimi anni, l’uso delle mobile homes si è esteso anche a terreni privati o a quartieri residenziali.
Una mobile home offre spazi abitativi comodi e funzionali, spesso completi di cucina, bagno, e zone living.
Come funzionano le Mobile Homes?
In Francia, le mobile homes possono essere acquistate o prese in locazione. In caso di acquisto, gli acquirenti hanno la possibilità di scegliere un posto all’interno di un campeggio o in un complesso residenziale, dove la mobile home verrà collocata in maniera permanente.
È importante notare che di solito, a differenza delle case tradizionali, il terreno su cui è situata la mobile home è di proprietà del campeggio o del complesso residenziale. Occorre quindi pagare un canone di locazione per l’utilizzo del terreno.
Alcuni acquirenti scelgono di collocare le loro mobile homes su terreni privati, ma questa opzione può essere più complicata dal punto di vista legale e amministrativo, poiché è necessario assicurarsi che l’uso del terreno sia conforme alle normative locali.
Per quanto riguarda l’investimento immobiliare, le mobile homes possono essere una scelta interessante. Sono disponibili in diverse fasce di prezzo, permettendo a un’ampia gamma di acquirenti di accedere a questa opzione abitativa.
Inoltre, poiché le mobile homes sono considerate una forma di proprietà mobile, i costi fiscali e amministrativi possono essere inferiori rispetto all’acquisto di una casa tradizionale.
Prezzi e costi di una Mobile Home in Francia:
I prezzi e i costi di una mobile home in Francia possono variare notevolmente in base a diversi fattori, tra cui la dimensione, il livello di comfort, la posizione e il campeggio o complesso residenziale in cui si trova.
In generale, le mobile homes nuove possono avere un prezzo compreso tra i 20.000€ e i 100.000€ o più, a seconda delle specifiche e delle opzioni aggiuntive scelte.
Per quanto riguarda i costi associati, occorre considerare:
- Canone di locazione: se la mobile home si trova in un campeggio o complesso residenziale, è necessario pagare un canone di locazione per l’utilizzo del terreno. Tale canone può variare a seconda della posizione e dei servizi offerti, ma può aggirarsi intorno a 2.000€-5.000€ all’anno o anche di più.
- Tasse di soggiorno: se la mobile home viene utilizzata come residenza permanente o viene affittata a turisti, è possibile che siano dovute le tasse di soggiorno, che variano a seconda della località e delle tariffe stabilite localmente.
- Manutenzione e Servizi: si tratta dei costi di manutenzione periodica e di servizi come elettricità, acqua e pulizia del sito.
- Assicurazione: è consigliabile assicurare la mobile home per proteggerla da danni accidentali o altri sinistri.

Le Mobile Homes come investimento immobiliare
Le mobile homes possono rappresentare un valido investimento immobiliare, ma è essenziale valutare attentamente alcuni aspetti prima di prendere una decisione. Ecco alcuni punti chiave da considerare:
- Stabilità del campeggio o del complesso residenziale: prima di acquistare una mobile home, è fondamentale verificare la stabilità e la reputazione del campeggio o del complesso residenziale in cui sarà collocata. Assicurarsi che il luogo offra servizi adeguati, buone infrastrutture e sia in una posizione attraente per i potenziali conduttori o turisti.
- Resa locativa: se l’obiettivo è di ottenere un reddito derivante dalla locazione della mobile home, bisogna valutare attentamente la resa locativa potenziale. Considerare la stagionalità del mercato turistico nella zona e i canoni medi di affitto delle mobile homes simili.
- Manutenzione e costi associati: è importante tenere presente che le mobile homes richiedono una manutenzione periodica e possono essere soggette a costi aggiuntivi per l’accesso a servizi come elettricità, acqua e pulizia del sito.
- Aspetti legali e normative: prima di procedere con l’acquisto di un mobile home, è consigliabile incaricare un consulente immobiliare e un avvocato per comprendere pienamente gli aspetti legali e normativi legati a questo tipo di investimento.
È importante tenere presente che le mobile homes sono generalmente più convenienti rispetto all’acquisto di una casa tradizionale, ma i costi associati possono variare a seconda delle esigenze individuali e della destinazione d’uso.
In conclusione, le mobile homes in Francia rappresentano una soluzione abitativa flessibile e conveniente, oltre che un’opzione di investimento immobiliare interessante.
Prima di prendere una decisione, è fondamentale valutare attentamente i pro e i contro e cercare una consulenza professionale per massimizzare il potenziale di questa opportunità abitativa e di investimento.
Per sapere di più sulle mobile homes, contatta Agedi.