INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO E LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
Titolare del trattamento
Il titolare del trattamento è Agedi Italia S.r.l., con sede legale in via Cerva 22, Milano, Italia, pec: agedi@legalmail.it (la “Società” o “Agedi”).
Finalità e base giuridica del trattamento
Agedi tratta i tuoi dati personali per le seguenti finalità:
- necessità di eseguire un contratto di cui tu sia parte o di eseguire attività precontrattuali su tua richiesta. Tale necessità rappresenta la base giuridica che legittima i conseguenti trattamenti. Il conferimento dei dati necessari a tali fini rappresenta, a seconda dei casi, un obbligo contrattuale o un requisito necessario alla conclusione del contratto; in mancanza di essi, la Società potrebbe essere nell’impossibilità di instaurare il rapporto o di dare esecuzione allo stesso;
- necessità di adempiere ad obblighi legali (es. obblighi previsti dalla normativa antiriciclaggio, disposizioni impartite da Autorità o dalla Magistratura, ecc.). Tale necessità rappresenta la base giuridica che legittima i conseguenti trattamenti. Il conferimento dei dati necessari a tali fini rappresenta un obbligo legale; in mancanza di essi la Società sarebbe nell’impossibilità di instaurare rapporti e potrebbe avere l’obbligo di effettuare segnalazioni;
- promozione e vendita di servizi della Società o delle altre società del gruppo Agedi, compreso il compimento di ricerche di mercato (c.d. marketing diretto). La base giuridica che legittima i conseguenti trattamenti è il tuo consenso, che sei libero di dare o meno e che può, comunque, revocare in qualsiasi momento. Il conferimento dei dati necessari a tali fini non è obbligatorio ed il rifiuto di fornirli non determina alcuna conseguenza negativa, salvo l’impossibilità di ricevere comunicazioni commerciali.
Categorie di dati trattati
Agedi tratta dati personali raccolti direttamente presso di te, ovvero presso pubblici registri, che includono, a titolo esemplificativo, dati anagrafici (es. nome, cognome, indirizzo, data e luogo di nascita), dati di contatto (email, profili social ecc.), informazioni patrimoniali e finanziarie, informazioni immobiliari, dati relativi all’immagine (es. foto su carta d’identità) e altri dati riconducibili alle categorie sopra indicate.
La Società potrebbe trattare dati particolari dei propri clienti per dare seguito a specifici servizi ed operazioni richiesti dagli stessi (es. pagamento di servizi effettuati con carte di credito/debito che determinano il trattamento di dati particolari). In tali casi la Società chiederà al soggetto interessato richiedente uno specifico consenso all’eventuale trattamento dei dati particolari necessari per dare seguito a tali servizi e/o operazioni.
Destinatari o categorie di destinatari dei dati personali
Possono venire a conoscenza dei tuoi dati i nostri incaricati alle seguenti funzioni: IT, amministrazione e contabilità, commerciale, marketing e comunicazione, operations, direzione generale, risorse umane, legale. I tuoi dati potranno essere altresì comunicati alle seguenti categorie di soggetti esterni: società appartenenti al gruppo Agedi, quando tale comunicazione sia consentita in conseguenza di un provvedimento del Garante della Privacy o di una previsione di legge, fornitori di servizi (professionali e tecnici) e a quei soggetti cui tale comunicazione debba essere effettuata in adempimento di un obbligo previsto dalla legge, da un regolamento o dalla normativa comunitaria.
Trasferimento dei dati verso paesi terzi
I tuoi dati personali potranno da noi essere trasferiti a terzi destinatari stabiliti all’interno dell’Unione Europea o allo Spazio Economico Europeo. Tale trasferimento è libero in quanto ciascun paese dell’Unione Europea o dello Spazio Economico Europeo garantisce un livello di protezione dei dati adeguato. Inoltre potranno essere trasferiti in altri Paesi non appartenenti all’Unione Europea considerati adeguati dalla Commissione Europea come ad esempio il Principato di Monaco. I dati personali potranno essere trasferiti anche in paesi non appartenenti all’Unione Europea o allo Spazio Economico Europeo (c.d. Paesi Terzi) riconosciuti dalla Commissione Europea aventi un livello adeguato di protezione dei dati personali o, in caso contrario, solo se sia garantito contrattualmente da tutti i fornitori di Agedi situati nel Paese Terzo un livello di protezione dei dati personali adeguato rispetto a quello dell’Unione Europea (es. tramite la sottoscrizione delle clausole contrattuali standard previsti dalla Commissione Europea) e che sia sempre assicurato l’esercizio dei diritti degli interessati.
Diritti degli interessati
Il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (il “Regolamento”) attribuisce alle persone fisiche, ditte individuali e/o liberi professionisti (“Interessati”) specifici diritti, tra i quali quello di conoscere quali sono i dati personali in possesso della Società e come questi vengono utilizzati (Diritto di accesso), di ottenerne l’aggiornamento, la rettifica o, se vi è interesse, l’integrazione, nonché la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o la limitazione.
Gli interessati e le persone giuridiche, gli enti e le associazioni possono in qualsiasi momento revocare, laddove rilasciato, il consenso al trattamento dei dati per finalità di invio di materiale commerciale e pubblicitario, alla vendita diretta o a ricerche di mercato (i.e. marketing diretto). La Società pone in evidenza che la revoca avrà effetto solo per il futuro.
Periodo di conservazione dei dati e diritto alla cancellazione (i.e. Diritto all’oblio)
Agedi tratta e conserva i tuoi dati personali per tutta la durata del rapporto contrattuale, per l’esecuzione degli adempimenti allo stesso inerenti e conseguenti, per il rispetto degli obblighi di legge e regolamentari applicabili, nonché per finalità difensive proprie o di terzi e fino alla scadenza del periodo di prescrizione di legge applicabile, decorrente dalla data di chiusura del rapporto contrattuale relativo al singolo servizio.
Al termine del periodo di conservazione applicabile, i dati personali riferibili agli Interessati verranno cancellati o conservati in una forma che non consenta l’identificazione dell’Interessato (es. anonimizzazione irreversibile), a meno che il loro ulteriore trattamento sia necessario per uno o più dei seguenti scopi: i) risoluzione di precontenziosi e/o contenziosi avviati prima della scadenza del periodo di conservazione; ii) per dare seguito ad indagini/ispezioni da parte di funzioni di controllo interno e/o autorità esterne avviati prima della scadenza del periodo di conservazione; iii) per dare seguito a richieste della pubblica autorità italiana e/o estera pervenute/notificate alla Società prima della scadenza del periodo di conservazione.
Modalità di esercizio dei diritti
Ciascun Interessato, per esercitare i diritti di cui al paragrafo 6, potrà rivolgersi ad Agedi ai riferimenti indicati al precedente paragrafo 1.